.
Ratzenberger
Nella storica zona della Mittelrhein, e più precisamente nell?areale della famosa cittadina di Bacharach troviamo la Weingut Ratzenberger che da ben tre generazioni produce Riesling ineguagliabili da vigneti unici al mondo.
Jochen Ratzenberger che ha preso le redini dell?azienda da suo padre, coltiva i suoi vigneti in modo estremamente rispettoso della natura: coltivazioni biologiche, bassissime rese per ettaro con lavorazioni e raccolta del tutto manuale.
I moderni metodi di vinificazione, sempre nel rispetto della tradizione, garantiscono vini di grandissima eleganza e longevità.
Una menzione speciale meritano i Sekt, spumanti metodo classico da riesling,
I Vigneti
Bacharacher Posten
Alla fine dell?abitato di Bacharach si erge a ridosso del pendio un cinta muraria chiamata ?Bacharacher Posten? sulla quale si estende il vigneto omonimo.
Davanti ad essa si apre la valle del Reno per chilometri verso sud. Il vigneto prende il nome proprio da quella che una volta era la torre di avvistamento che si erge nel vigneto.
Sulle ripide terrazze, che raggiungono una pendenza fino al 65%, le viti prosperano bene sull?ardesia pura del Devoniano.
Bacharacher Wolfshöhle
Nella valle di Steeg, adiacente al Bacharacher Posten, si trova il Wolfshöhle.
Il nome Wolfshöhle deriva dal termine dell?antico medio-alto tedesco per ?pendio?.
Il vigneto, con il 50-60% di pendenza, è situato ad un?altezza di 100-200 metri sul livello del mare ed è esposto a sud.
La struttura del suolo nel Wolfshöhle varia dallo scisto argilloso all?ardesia cristallina.
Bacharacher Kloster Fürstental
Il soil di ardesia del Kloster Fürstental hanno un contenuto di argilla più elevato.
Il vigneto, raggiunge il 65% di pendenza ad un?altezza di 200 metri sul livello del mare con una esposizione a Sud ?Ovest.
Steeg St. Jost
Questo vigneto si estende a 600 metri di distanza dal Reno nella stretta valle Steeger tra l?abitato di Bacharach e quello di Steeg.
Il St. Jost prende il nome da una cappella del Santo Jodokus da Aquitania.
Il vigneto impiantato è esposto a sud ed ha una pendenza del 50-60% e si trova a 100-220 metri sul livello del mare.
Sul soil del St. Jost è dominato da scisti argillose; in particolare, nella parcella «Grosses Gewächs» si trova una falda di sabbie dai colori pastello che deriva dall?ultima eruzione vulcanica di oltre 10.000 anni fa.
- Cod.:
- 778
- Nazione:
- Germania
- Regione:
- Mittelrhein
- Vitigni:
- Riesling 100%
- Capacità:
- 50 cl
- Grado alcolico:
- 9%
- Bottiglia:
- bottiglietta
- Tipologia:
- Bianco Dolce (Auslese)
- Scheda produttore:
- Ratzenberger
- Scheda tecnica:
- Scarica
- Cod.:
- 775
- Nazione:
- Germania
- Regione:
- Mittelrhein
- Vitigni:
- Riesling 100%
- Capacità:
- 75 cl
- Grado alcolico:
- 12%
- Bottiglia:
- Renana
- Tipologia:
- Bianco Trocken Grosses Gewächs
- Scheda produttore:
- Ratzenberger
- Scheda tecnica:
- Scarica
- Cod.:
- 328
- Nazione:
- Germania
- Regione:
- Mittelrhein
- Vitigni:
- Riesling 100%
- Capacità:
- 37. 5 cl
- Grado alcolico:
- 8%
- Bottiglia:
- bottiglietta
- Tipologia:
- Bianco Beerenauslese
- Scheda produttore:
- Ratzenberger
- Scheda tecnica:
- Scarica
- Cod.:
- 1020
- Nazione:
- Germania
- Regione:
- Mittelrhein
- Vitigni:
- Riesling 100%
- Capacità:
- 37. 5 cl
- Grado alcolico:
- 8%
- Bottiglia:
- bottiglietta
- Tipologia:
- Bianco Dolce Eiswein
- Scheda produttore:
- Ratzenberger
- Scheda tecnica:
- Scarica
- Cod.:
- 777
- Nazione:
- Germania
- Regione:
- Mittelrhein
- Vitigni:
- Riesling 100%
- Capacità:
- 37. 5 cl
- Grado alcolico:
- 8%
- Bottiglia:
- bottiglietta
- Tipologia:
- Bianco Dolce Eiswein
- Scheda produttore:
- Ratzenberger
- Scheda tecnica:
- Scarica
Visualizzati 1-5 su 5 articoli