.
Cantine dell'Angelo
La cantina ed i vigneti di Angelo Muto si trovano nel Comune di Tufo, provincia di Avellino, il classico paese Irpino immerso nel verde, con la sua storia, ricco di profumi e di sapori "autoctoni", semplici e genuini come l'ospitalità delle persone.
Incontriamo Angelo, un veloce giro al centro storico, all'antica ferrovia, al castello, alle vecchie miniere, e poi in vigna; 5 ettari di vigneto in diverse parcelle, tutti coltivati con uve greco.
La parcella più nuova è quella in cima al pendio di una collina ad altissima pendenza, veramente "viticoltura eroica", la vigna si raggiunge solo con un 4x4 e se le condizioni meteo e lo stato del suolo lo consentono; il terreno è molto ciottoloso ed i colori ben individuabili qua e la' stanno a indicare le varie componenti minerali, spiccano le macchie gialle dello zolfo. La vigna più antica è quella che sorge sulla vecchia miniera, luogo affascinante "pregnato" dall'odore di zolfo, che poi ritroveremo protagonista anche nel vino.
La viticoltura nella famiglia Muto è presente da generazioni, dal 2006 Angelo Muto ne ha fatto una scelta imprenditoriale ma con una viticoltura a basso impatto, nel pieno rispetto della natura e della salubrità del suolo. La lavorazione è totalmente manuale con una accurata selezione dei grappoli; nella nuova cantina si vinifica solo in acciaio, a basse temperature, la maturazione è sempre in acciaio e naturale, senza procedimenti di accelerazione, i profumi sono così preservati nella loro tipicità. La produzione annua è di alcune migliaia di bottiglie.
I nostri migliori complimenti a Angelo Muto, persona solare, entusiasta del proprio lavoro e fermamente convinto delle sue scelte.
Incontriamo Angelo, un veloce giro al centro storico, all'antica ferrovia, al castello, alle vecchie miniere, e poi in vigna; 5 ettari di vigneto in diverse parcelle, tutti coltivati con uve greco.
La parcella più nuova è quella in cima al pendio di una collina ad altissima pendenza, veramente "viticoltura eroica", la vigna si raggiunge solo con un 4x4 e se le condizioni meteo e lo stato del suolo lo consentono; il terreno è molto ciottoloso ed i colori ben individuabili qua e la' stanno a indicare le varie componenti minerali, spiccano le macchie gialle dello zolfo. La vigna più antica è quella che sorge sulla vecchia miniera, luogo affascinante "pregnato" dall'odore di zolfo, che poi ritroveremo protagonista anche nel vino.
La viticoltura nella famiglia Muto è presente da generazioni, dal 2006 Angelo Muto ne ha fatto una scelta imprenditoriale ma con una viticoltura a basso impatto, nel pieno rispetto della natura e della salubrità del suolo. La lavorazione è totalmente manuale con una accurata selezione dei grappoli; nella nuova cantina si vinifica solo in acciaio, a basse temperature, la maturazione è sempre in acciaio e naturale, senza procedimenti di accelerazione, i profumi sono così preservati nella loro tipicità. La produzione annua è di alcune migliaia di bottiglie.
I nostri migliori complimenti a Angelo Muto, persona solare, entusiasta del proprio lavoro e fermamente convinto delle sue scelte.
- Cod.:
- 2208
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Campania
- Vitigni:
- Greco 100%
- Capacità:
- 75 cl
- Grado alcolico:
- 13%
- Bottiglia:
- Bordolese a spalla alta
- Zona:
- Greco (Avellino)
- Tipologia:
- Bianco Docg
- Scheda produttore:
- Cantine dell'Angelo
- Scheda tecnica:
- Scarica
- Cod.:
- 2209
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Campania
- Vitigni:
- Coda di Volpe 100%
- Capacità:
- 75 cl
- Grado alcolico:
- 12.5%
- Bottiglia:
- Bordolese
- Zona:
- Greco (Avellino)
- Tipologia:
- Bianco Dop
- Scheda produttore:
- Cantine dell'Angelo
- Scheda tecnica:
- Scarica
- Cod.:
- 2210
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Campania
- Vitigni:
- Greco 100%
- Capacità:
- 75 cl
- Grado alcolico:
- 13%
- Bottiglia:
- Bordolese a spalla alta
- Zona:
- Greco (Avellino)
- Tipologia:
- Bianco Docg
- Scheda produttore:
- Cantine dell'Angelo
- Scheda tecnica:
- Scarica
- Cod.:
- 2065
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Campania
- Vitigni:
- Greco 100%
- Capacità:
- 75 cl
- Grado alcolico:
- 13%
- Bottiglia:
- Bordolese a spalla alta
- Zona:
- Greco (Avellino)
- Tipologia:
- Bianco Docg
- Scheda produttore:
- Cantine dell'Angelo
- Scheda tecnica:
- Scarica
Visualizzati 1-4 su 4 articoli