La produzione del Tignanello è iniziata con il millesimo 1971 con l'ausilio del grande enologo Giacomo Tachis che ha seguito le vendemmie del Tignanello fino al 1992 (non prodotto per le condizioni climatiche non favorevoli).
Il Tignanello 1985 è ancora oggi il millesimo che meglio tiene il tempo nelle batterie dei vini degli anni Ottanta, grazie alla notevole tempra strutturale che lo caratterizzava già all'uscita.
Se ne apprezzano tuttora, fascino, pienezza ed equilibrio, con una eleganza raccontata dalla raffinatezza con cui propone la sua "gioviale" terziarizzazione: tabacco, prugna, scatola di sigari, terriccio e radici, erbe amare e chiodi di garofano.
Sorso rispondente ed equilibrato, in cui l'evoluzione resta nobile nel porsi, rilanciando le sfumature olfattive in persistenza.
ATTENZIONE!
Di questo prodotto abbimo 1 quantità disponibili nella nostra esposizione, in alcuni casi possiamo venderti il prodotto ad un prezzo scontato che dobbiamo valutare di volta in volta in base all'usura.
Se intendi acquistare l'articolo in esposizione e conoscere il prezzo a te riservato ti chiediamo:
- Conferma l'ordine
SENZA EFFETTUARE IL PAGAMENTO inserendo tra le note che desideri il prodotto esposto.
- Inviaci poi una mail all'indirizzo
prodottiesposti@elettroservice.it inserendo il numero di ordine online.
Le risponderemo il più velocemente possibile. Grazie