Solaia 2003

€ 302,84

-17% € 364,86

Prezzo valido solo per le quantità disponibili
1-3 giorni gratis!
SKU: 2297
Condizione: Nuovo
EAN: 8001935144502
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
In arrivo Non disponibile Non disponibile. Vedi alternativa.
Hai già acquistato questo prodotto il
Selezionare una misura
Articolo disponibile anche in questi colori

Solaia 2003


Il Solaia è una etichetta solida che riesce a raggiungere le vette dell’eccellenza qualitativa, anche in annate non facilissime, come in questo caso la 2003.
Impressionò ai tempi dell’uscita in commercio la grande prova superata dal Solaia 2003 che fece incetta di riconoscimenti: Tre Bicchieri Gambero Rosso Guida Vini d’Italia 2007 – 5 Grappoli Associazione Italiana Sommelier Duemilavini 2007 – 93/100 Wine Advocate (Parker) – 96/100 James Sucling

Le uve per il Solaia, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese, arrivano dall’omonimo vigneto, oggi di circa 20 ettari (al tempo erano solo 10), esposto a sud ovest tra i 350 e i 400 metri di altitudine slm, che occupa lo spicchio più assolato della collina della Tenuta Tignanello, su un suolo roccioso calcareo con  alberese e galestro. Solaia è prodotto soltanto nelle annate eccezionali e non è stato prodotto nel 1980, 1981, 1983, 1984 e 1992.

L’annata 2003 è stata caratterizzata da temperature molto elevate, superiori alla media. Le vigne sono state rinfrescate da poche piogge, da giugno fino al periodo vendemmiale, ma sufficienti a garantire un giusto livello di maturazione delle uve, nonostante la siccità del periodo. La raccolta è stata anticipata, avendo le uve completato la maturazione anzitempo, già a partire da metà settembre. La vinificazione ha presentato elevati livelli di estrazione e ricchezza polifenolica. Le macerazioni sono state condotte a temperatura controllata (25 °C) per circa dieci giorni, mentre per l’estrazione è stata affidata al délestage, svinando con pochi zuccheri residui e completando la fermentazione alcolica in barrique di rovere francese, in cui si è svolta anche la fermentazione malolattica. Dopo l’assemblaggio dei diversi lotti il vino ha riposato in barrique per un anno, disturbato nel suo riposo solo per tre travasi all’aria. Dopo l’imbottigliamento, ha completato il suo affinamento in vetro per un ulteriore anno prima della commercializzazione.

Sicuramente una versione strutturata, di grande compattezza cromatica ed estrattiva, conserva oggi la complessità degli esordi con potenza e intensità stemperate e levigate dall’affinamento in bottiglia, rilasciando delicatamente i profumi e i sapori balsamici e speziati, con una tannicità smussata e una freschezza fusa nell’insieme, con una persistenza spinta su ricordi di radici, di tabacco, spezie orientali e incenso.



Informazioni sulla vendita.

Le bottiglie della sezione Grandi Classici di Buongiornovino sono state prelevate da cantine di privati collezionisti, enoteche e ristoranti storici le cui condizioni di immagazzinamento sono conformi a una perfetta conservazione del vino.
Le bottiglie sono state controllate dallo Staff Tecnico di Buongiornovino e sono state riposte nelle cantine termocontrollate della nostra struttura di magazzino.
La foto inserita nella scheda tecnica per ogni vino corrisponde al prodotto reale in nostro possesso.
Possiamo garantire la massima accuratezza nella conservazione e nella movimentazione della bottiglia ma non l'eventuale decadimento o difetto del contenuto, a distanza di tanti anni dalla messa in commercio. Ci riteniamo quindi sollevati da qualsiasi tipo di risarcimento richiesto a seguito di una esperienza non gradita, sperando che questa possibilità sia comunque remota.
Numero articoli: 1
Quantita pacco: 1
Annata: 2003
Colore: Rosso
Metodologia Produttiva: Lotta integrata
Vitigno: Cabernet Sauvignon
Nazione di produzione: Italia
Quantita: 75CL
Regione Italiana: Toscana
Reperibilità: Rara
Gradazione alcolica: 13.5%
Tipologia: Fermo
Zona di produzione Italiana: Tenuta Tignanello in Chianti Classico
Imbottigliato all'origine: Si
Scadenza: No
Bottiglia: Bordolese
Denominazione: IGT
Denominazione vino: Toscana IGT
Vitigni: Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Attributi speciali: Vincitore di premi
Imballaggio: Bottiglia (con tappo di sughero)
Categoria: Vini Rossi
Produttore: Antinori
Di questo prodotto abbiamo 2 quantità a disposizione nella nostra esposizione, in alcuni casi possiamo venderti il prodotto ad un prezzo scontato che dobbiamo valutare di volta in volta in base all'usura.
Se intendi acquistare l'articolo in esposizione e conoscere il prezzo a te riservato ti chiediamo:

- Conferma l'ordine SENZA EFFETTUARE IL PAGAMENTO inserendo tra le note che desideri il prodotto esposto.
- Inviaci poi una mail all'indirizzo prodottiesposti@elettroservice.it inserendo il numero di ordine online.

Le risponderemo il più velocemente possibile. Grazie
QR Code Scansiona questo codice QR dal tuo smartphone o tablet per tornare a questa pagina