Una minuscola (0,12 ha)
sezione della parcella al Montée Rouge (da questa parcella arriva anche un Beaune Montée Rouge Chardonnay: il Rouge in etichetta non si riferisce al colore del vino ma al colore della "salita", della "Montée", che costeggia il vigneto), acquisita da Jean-Louis
Moissenet nel 2013 - e lavorata interamente a mano da Emmanuelle-Sophie,
sua figlia - è piantata da cinquant'anni a Pinot Noir, e regala
pochissime bottiglie di un Beaune di stampo classico.
Il termine, a
Beaune, prelude a un'espressione tutta sul frutto, con tannino non
timidissimo, bouquet di non esagerata ampiezza (frutta rossa e nera,
pepe, note affumicate e minerali) ma tempra veramente granitica sotto il
duplice aspetto della trama gustativa e della longevità potenziale.
Vinificazione spontanea in acciaio, 18 giorni di macerazione, poi un
anno in pièces di cui un terzo nuove, un terzo di secondo passaggio e il
resto di terzo.
Vino perfetto per gli arrosti di maiale, alcuni tagli
del manzo di particolare "intensità", come la coda, e in generale il
quinto quarto, i brasati e gli stracotti, i formaggi stagionati a pasta
molle.
ATTENZIONE!
Di questo prodotto abbimo 24 quantità disponibili nella nostra esposizione, in alcuni casi possiamo venderti il prodotto ad un prezzo scontato che dobbiamo valutare di volta in volta in base all'usura.
Se intendi acquistare l'articolo in esposizione e conoscere il prezzo a te riservato ti chiediamo:
- Conferma l'ordine
SENZA EFFETTUARE IL PAGAMENTO inserendo tra le note che desideri il prodotto esposto.
- Inviaci poi una mail all'indirizzo
prodottiesposti@elettroservice.it inserendo il numero di ordine online.
Le risponderemo il più velocemente possibile. Grazie