È grazie a questo vino
che il vero carattere e la vocazione di questa microarea di Roma sud
verranno tramandate ai posteri.
È vero che il Fiorano Bianco e il
Fiorano Sémillon del Principe Alberico non ci sono più, poiché quando si
trattò di scegliere i vitigni per i vini bianchi l'anziano cugino,
senza dare spiegazioni, impose l'utilizzo di altri cloni, il Grechetto e
il Viognier, ma è altrettanto vero che il rispetto di questa decisione
da parte di Alessandrojacopo, la sperimentazione e l'attenzione in
vigna hanno portato a risultati inaspettati.
Infatti, il blend di
Grechetto e Viognier continua a "tradurre" in vino di esemplare
originalità il territorio vulcanico di natura pozzolanica su cui
insistono le vigne. E il tempo ne è stato giusto testimone.
Si presenta
giallo dorato, con una attraente cromia regalata da un breve periodo di
permanenza sulle bucce in fase di vinificazione e dalla successiva
maturazione "sur lie" in botti di rovere e di castagno da dieci
ettolitri in cui il prodotto sosta per un anno.
La fase olfattiva non
lesina di impressionare per complessità: nespola, pesca bianca, accenni
di gardenia, caffè verde, nocciola e sbuffi di pietra focaia. Il gusto
non è da meno, rispondente e pieno, di struttura da non sottovalutare,
giustamente sostenuta da salvifica acidità e una delicata scia salina.
Persistenza che ritorna golosa su richiami di frutta bianca matura e
gelatina di albicocca. C'è di che deliziarsi!
ATTENZIONE!
Di questo prodotto abbimo 23 quantità disponibili nella nostra esposizione, in alcuni casi possiamo venderti il prodotto ad un prezzo scontato che dobbiamo valutare di volta in volta in base all'usura.
Se intendi acquistare l'articolo in esposizione e conoscere il prezzo a te riservato ti chiediamo:
- Conferma l'ordine
SENZA EFFETTUARE IL PAGAMENTO inserendo tra le note che desideri il prodotto esposto.
- Inviaci poi una mail all'indirizzo
prodottiesposti@elettroservice.it inserendo il numero di ordine online.
Le risponderemo il più velocemente possibile. Grazie