È l'omaggio di
Francesco all'uva forse più tradizionale del territorio, il Grechetto:
un tema interessante, perché questa varietà a bacca bianca presenta
caratteri di intima rusticità, e pretende una vinificazione attenta e
sensibile.
Nel Fonte Farro, nome di una sorgente d'acqua che sgorga
giusto sotto la cantina; ad essa, i nonni di Francesco portavano il
bestiame ad abbeverarsi.
L'interpretazione è interessantissima: non
mancano la struttura e ruvida consistenza (e quasi un indizio di
tannicità) del vitigno, ma la frazione aromatica indugia su note
floreali e di frutta fresca decisamente appetitose, e in fondo al sorso
il vino si stempera in una maestosa infusione minerale. Lavorazione in
solo acciaio, come al solito di netto stampo "non interventista".
ATTENZIONE!
Di questo prodotto abbimo 26 quantità disponibili nella nostra esposizione, in alcuni casi possiamo venderti il prodotto ad un prezzo scontato che dobbiamo valutare di volta in volta in base all'usura.
Se intendi acquistare l'articolo in esposizione e conoscere il prezzo a te riservato ti chiediamo:
- Conferma l'ordine
SENZA EFFETTUARE IL PAGAMENTO inserendo tra le note che desideri il prodotto esposto.
- Inviaci poi una mail all'indirizzo
prodottiesposti@elettroservice.it inserendo il numero di ordine online.
Le risponderemo il più velocemente possibile. Grazie