Petit Chablis 2021
Le uve di Chardonnay per il Petit Chablis 2021 di La Meuliere arrivano da vigneti di 25 anni di media impiantati sulla riva destra del fiume Serain, nel comune di Fleys, su una porzione di calcari teneri del periodo portlandiano.
Sui terreni portlandiani a Chablis, più giovani di quelli del periodo kimmeridgiano e con una tessitura fossile diversa, c'è piantata la totalità dello Chardonnay per la produzione dei migliori Petit Chablis.
Dopo diverse annate calde e secche, la 2021 è stata vicina a condizioni climatiche considerate nella norma, con una estate abbastanza mite. Tale assestamento climatico fa emergere maggiormente la traccia minerale rispetto agli anni precedenti.
La 2021 resta comunque segnata dalle gelate di aprile che hanno distrutto il 40% del raccolto poiché la fioritura era già in corso, con l'apertura delle gemme dopo dieci giorni primaverili particolamente caldi, prima delle gelate.
La produzione quindi resta contenuta a 37 hl/ha; vendemmia manuale il 24 settembre 2021; imbottigliamento il 4 agosto 2022; qualche mese di sosta in vetro prima della commercializzazione.
Il Petit Chablis di La Meuliere è un vino da "terrazza e occhiali da sole" come amano definirlo i vigneron Nicolas e Vincent Laroche.
Limone, scorza di limone e mineralità; c'è il concreto rischio che vada già come l'acqua tanto è dinamico, accattivante, leggero nel corpo e piacevolissimo. Abbinamento elegante su finger food a base di crostacei.