Montepulciano d'Abruzzo 2021
Terza vendemmia in uscita per il Montepulciano d'Abruzzo di Francesca d'Adda e Giuliano Pettinella che va ad affiancarsi all'unico vino prodotto dall'azienda agricola per oltre dieci anni, il Tauma, vino che si è sempre attestato tra i miglori vini rosati italiani.
Il Montepulciano d'Abruzzo di Francesca e Giuliano non nasce per caso ma è un vino fortemente voluto e pensato, risultato del lavoro sulle vinificazioni in rosso del Montepulciano, sempre effettuate "in casa" ma mai commercializzate prima.
Il Montepulciano d'Abruzzo dell'Azienda Agricola Pettinella sta percorrendo di buon passo la stessa strada di apprezzamento da parte di tecnici e di appassionati che ha contraddistinto il percorso del Tauma, grazie a un livello qualitativo elevato anche nell'annata 2021.
Le uve arrivano da una piccola vigna impiantata a Tocco da Casauria - nella zona alle pendici del Monte Morrone e della Maiella, a circa 400 metri di altitudine slm - dopo una scelta accurata del clone e scegliendo l'alberello come forma di allevamento.
Manico leggero, utilizzo dell'acciaio, fermentazione spontanea e senza controllo di temperatura, travaso quando occorre e lenta maturazione in contenitori di legno esausti.
Gradevolissimo approccio olfattivo, fruttato e speziato, intarsiato da spunti che richiamano freschezze montane, erbe medicinali e aromatiche. La potenza strutturale del vitigno è innervata da freschezza e delicata componente tannica, caratteristiche che rendono il sorso dinamico, definito e succoso.