Cerasuolo d'Abruzzo Tauma 2022

€ 26,69

-0%

Tutti i prezzi includono l'IVA.

Prezzo valido solo per le quantità disponibili
1-3 giorni gratis!
SKU: 02661
Condizione: Nuovo
EAN: 
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
In arrivo Non disponibile Non disponibile. Vedi alternativa.
Hai già acquistato questo prodotto il
Selezionare una misura
Articolo disponibile anche in questi colori

Cerasuolo d'Abruzzo Tauma 2022


Con l'annata 2022 siamo alla seconda annata in cui il Tauma è un vino Doc. Il Tauma di Francesca D'Adda e Giuliano Pettinella esce come Cerasuolo d'Abruzzo Doc dall'annata 2021 ma il contenuto non cambia, se non per consapevolezza di chi lo produce ed età delle vigne che aumentano vendemmia dopo vendemmia.
Ve lo proponiamo con orgoglio anno dopo anno da oltre dieci anni, sin dalla prima vendemmia imbottigliata, la 2012.

Di uno stupendo colore cerasuolo, intenso e magnetico, che vira su toni scarlatti. Conquista per sfumature decise di piccoli frutti rossi e gelatinosi, lamponi, fragoline e ribes rossi, di erbe di montagna, di genziana e di lavanda, di olive nere e salsedine. Al sorso esprime definizione e coerenza, levità e ricchezza insieme, chiudendo su ritorni scintillati di frutta e note boschive.
Come tutti i vini geniali ha dalla sua il carattere della versatilità negli abbinamenti alla tavola. E quindi se cucina di terra, ci sono da preferire zuppe di ceci e fagioli, pollame anche in salse piccanti e cucina etnica, se cucina di mare, largo a brodetti e a sauté.

Il Tauma è per noi spesso al vertice delle liste dei più autorevoli rosati fermi italiani e lo è anche secondo autorevolissimi esponenti della stampa di settore.
Si tratta di un Montepulciano in purezza, proveniente da due vigne più o meno della stessa estensione (gemelle, quindi, che è il significato della parola "Tauma" in lingua aramaica), la quale purtroppo è molto limitata; cosicché non si arriva a 2.500 bottiglie all'anno.
Una delle due parcelle è ubicata nella zona marina di Silvi, provincia di Teramo, l'altra a Tocco da Casauria, ai piedi della Majella, in provincia di Pescara e non lontano da quella de L'Aquila.
È un vino che unisce dunque, polarità opposte: rosso e bianco, mare e monte, azzurro e verde, freschezza e struttura, levità e peso, carisma e sorriso.
Annata: 2022
Colore: Rosato
Gradazione alcolica: 13%
Attributi speciali: Vincitore di premi
Imballaggio: Bottiglia (con tappo di sughero)
Numero articoli: 1
Quantita pacco: 1
Metodologia Produttiva: Vino Naturale
Vitigno: Montepulciano
Nazione di produzione: Italia
Quantita: 75CL
Regione Italiana: Abruzzo
Reperibilità: Media
Tipologia: Fermo
Zona di produzione Italiana: Silvi Marina e Tocco di Casauria
Imbottigliato all'origine: Si
Scadenza: No
Bottiglia: Borgognotta
Denominazione: DOC
Denominazione vino: Cerasuolo d'Abruzzo DOC
Vitigni: Montepulciano 100%
Abbinamenti: Carne bianca
Categoria: Vini Rosati
Produttore: Az. Agricola Pettinella
Premi e concorsi enologici: Rosato dell'Anno del Gambero Rosso 2024
Di questo prodotto abbiamo 15 quantità a disposizione nella nostra esposizione, in alcuni casi possiamo venderti il prodotto ad un prezzo scontato che dobbiamo valutare di volta in volta in base all'usura.
QR Code Scansiona questo codice QR dal tuo smartphone o tablet per tornare a questa pagina