

Questo piccolo vigneto, di appena 3 ha, è una piccola parcella del Burgergarten, altresì noto come "Breumel in der Mauern". Come suggerisce il nome, è un "clos" (secondo l'etimologia francese, come francesi sono le origini della famiglia Müller-Catoir), che si stende sulle Haardtsandstein (arenarie dei monti Haardt) ed è condotto in regime bio, con lavorazioni esclusivamente manuali e rese inferiori ai 35 hl/ha. La 2017 di questo vino ne conferma la sua straordinaria eleganza: parti fruttate, sentori speziati e minerali si fondono in modo incredibile al naso prima, e all'assaggio poi, letteralmente esplodendo nel palato. Finale interminabile dal ritorno gusto olfattivo mirabilmente compiuto. Ottima compagnia di un cinghiale in umido.