

La versione dolce del Grosses Gewächs, le cui uve sono raccolte nello stesso momento vendemmiale. L'impronta con il gemello "trocken" (secco) è identica, ma il residuo zuccherino ne ingentilisce l'austerità. Un naso con scorza di agrume candito, marzapane, composta di susine e delle note appena accennate di frutti di bosco, bilanciate da un'altra costante: le erbe aromatiche e le profonde note minerali. L'acidità sostiene questo impianto olfattivo e sostiene l'imponenza del residuo zucchierino al palato lasciandolo lieve e pulito con un appena un filo di dolcezza residua nel finale di bocca ingentilito dalle già citate erbe aromatiche che ritornano alla perfezione.